English ▼
Français ▼
Italiano
English
Français

Cosa succederebbe se, nel prossimo futuro, la vita fosse fondata sulle piante invece che sulle macchine?

Lo Studio Bellesi Giuntoli, fondato da Silvia Bellesi e Alberto Giuntoli, è costituito da un ampio ed articolato team di specialisti di progettazione del giardino e del paesaggio con il quale possiamo rispondere in termini estetici, funzionali ed ecologici a tutte le diverse richieste dei committenti pubblici e privati.

La nostra visione si sviluppa dalle migliaia di giardini, parchi che hanno accompagnato la storia millenaria dell’Italia con una interpretazione internazionale e contemporanea in chiave di funzionalità, sostenibilità economica ed ambientale. La conoscenza approfondita degli strumenti tecnici ed estetici necessari per realizzare e connotare un paesaggio garantisce unicità e personalità ad ogni progetto.

Una visione paesaggistica di insieme oltre che un’accurata analisi preliminare ci permette di cogliere il “genius loci” e ci aiuta a trovare l’ispirazione necessaria a concretizzare il progetto nella sua interezza ed originalità.

La cura di ogni dettaglio e la scelta dei punti focali del progetto ci permettono di valorizzare, da subito, la struttura e la tridimensionalità dei luoghi. La nostra è infatti una progettazione 4D che integra il passaggio del tempo (giorni, stagioni ed anni) con le tre dimensioni dello spazio.

La cura di ogni aspetto dello sviluppo del lavoro e della sua manutenzione anche per gli anni successivi alla realizzazione ci permette di garantire la piena soddisfazione dei clienti.

IMMAGINATE UN PAESAGGIO SOSTENIBILE, ORIGINALE ED INTELLIGENTE COME CHIAVE PER IL BENESSERE

Alberto Giuntoli

Silvia Bellesi

Lorenzo Pacini

Daniele Olivero

Lorenzo Casulli

Silvi Bici

Lucrezia Iacuzzi

Martina Simeone

Fabio Villasanta

Chiara De Conti

X

Daniele Olivero
Architetto Paesaggista, Project manager

Esperto di arti grafiche e appassionato di piante, dopo un percorso di studi che lo ha portato dalle scienze forestali all’architettura del paesaggio, Daniele si è specializzato nella progettazione del giardino e del paesaggio a diverse scale.

 

X

Lorenzo Pacini
Architetto, Project manager

Dopo la laurea magistrale in architettura urbana intraprende l’attività professionale nel campo architettonico, ponendo particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale e sul risparmio energetico. Successivamente, per passione, si specializza nella progettazione paesaggistica, sistemazioni a verde e urban design. Da sempre appassionato di disegno ed arti grafiche, pesca, musica, hi-fi, moto, vini, cocktail & mixology!

 

X

Alberto Giuntoli
Agronomo PhD, Founder

Alberto Giuntoli si laurea a Firenze con una tesi sul restauro del giardino rinascimentale di Boboli e acquisisce il suo PhD alla University of Essex. Accademico dei Georgofili, da alcuni anni è Professore incaricato presso l’Università di Firenze dove insegna al Master di paesaggistica ed a Scienze dell’ambiente e gestione del verde. Alberto Giuntoli è International member della American Society of Landscape Architects (ASLA), direttore della rivista di giardini ed orticoltura il Bullettino, e presidente della Società Toscana di Orticultura la più antica associazione di orticoltura italiana. Il poco tempo libero lo passa studiando giardini e paesaggi dai quali imparare.

 

X

Silvia Bellesi
Agronomo, Founder

Laureata in Scienze Agrarie con una tesi in agrometereologia e modellistica ambientale si è negli anni indirizzata sulla progettazione paesaggistica con una particolare attenzione all’ambiente. La sua formazione in questo senso si origina a partire dall'infanzia, grazie al giardino della sua prima casa. Quel luogo è stato fonte di nutrimento e una lezione viva e continua di botanica e paesaggistica.

 

X

Iacopo Lorenzini
Forest Engineer

Professional focused on sustainability and ecological modelling; after his Master's degree in Forestry, with laude, he's attending a Ph.D in Landscape Architecture at the Florence University. Passionate about rare fruit trees and free software, in spare time you can find him either in his garden or at his PC.

 

X

Enrico Del Favero
Architect, landscape architect

He works at Studio Bellesi-Giuntoli after studying and working in Venice, Paris, Florence and New York. His ideas are inspired by travels, nature and the confrontations with other cultures than his.

 

X

Lorenzo Casulli
Designer

Il suo percorso di studi nel campo del disegno industriale e artistico unito alla passione per la progettazione gli hanno permesso di collaborare con soggetti privati e studi professionali partecipando a progetti di architettura, ingegneria, arredamento, branding, illustrazione e adesso di paesaggio.

 

X

Lucrezia Iacuzzi
Architetto Paesaggista

Nata e cresciuta nella campagna toscana, Lucrezia si è prima laureata in Scienze Forestali e Ambientali e poi in Architettura del Paesaggio, specializzandosi in storia del paesaggio rinascimentale. Durante gli studi lavora in alcuni vivai dove acquisisce numerose competenze tecniche, soprattutto botaniche. Amante delle piante, dei viaggi, del Messico e dei videogiochi, la sua più grande passione è l’equitazione.

 

X

Silvi Bici
Architetto

Dopo un percorso universitario tra Università degli studi di Firenze e Scuola di architettura la Villette (ENSAPLV) a Parigi, ha concluso il suo corso di Laurea Magistrale in architettura a Firenze con la tesi in progettazione e riqualificazione urbana. Con una particolare attenzione ai dettagli e una curiosità innata è sempre disponibile ad avventurarsi in nuovi progetti.

 

X

Martina Simeone
Architetto Paesaggista

Laureata in urbanistica a Napoli, si trasferisce a Firenze per specializzarsi in Architettura del paesaggio, assecondando il suo interesse per il patrimonio naturale e la componente grafica. La capacità di osservazione, la cura dei dettagli e la spiccata sensibilità alle tematiche ambientali, la portano a porre molta attenzione nella progettazione degli spazi verdi, per renderli funzionali e attrattivi senza intaccare i processi naturali.

 

X

Fabio Villasanta
Architetto Paesaggista

Nato nel meridione sardo, ha sviluppato fin dall’adolescenza doti nelle arti grafiche. Grazie alla formazione universitaria nei corsi di laurea in Urbanistica e Architettura del Paesaggio, si è interessato a tutto ciò che fosse considerabile “Paesaggio”, in particolar modo all’aspetto più “verde” della progettazione. Il disegno a mano e le capacità di rappresentazione sono i tratti distintivi del suo approccio al progetto.

 

X

Chiara De Conti
Agronomo

Da sempre appassionata del mondo naturale si laurea in Scienze Forestali ed Ambientali e successivamente in Scienze e tecnologie Agrarie nell’università di Firenze con una tesi sui substrati alternativi di coltivazione vivaistica per rispondere a nuove necessità ambientali. Nel tempo libero si occupa dell’associazione di promozione culturale da lei fondata dedicata all’educazione e promozione sociale artistica, ama viaggiare e divora musica a colazione!

 

clienti