Progetto per la riqualificazione di un'area annessa alla Limonaia del Poggi, all'interno del giardino storico del Museo Stibbert, attraverso la creazione di un giardino giapponese.
L'idea di creare un angolo di giardino giapponese deriva dalla sempre maggiore valenza che tale cultura aveva assunto nell'ultima parte della vita di F. Stibbert, come testimoniato dalla sua collezione (una delle più ricche al mondo) di armi e armature esposte nella sezione giapponese del museo, e dall'eclettismo del giardino, nel quale coesistono stili ed elementi di ispirazione orientale e occidentale. Il giardino giapponese valorizza il genius loci del parco storico del museo Stibbert.
Anno: 2009 - Luogo: Firenze - Cliente: Museo Stibbert - Fase: Concept - Superficie: 1000mq
Categoria: Restauro
Tag: Giardini storici Giardini pubblici