Il podere è situato sulla sommità di un colle in una posizione panoramica circondato dai rilievi boscosi del Chianti. Il progetto paesaggistico abbraccia i fabbricati, dando vita a ambienti distinti con caratteristiche peculiari.
Il progetto paesaggistico è stato sviluppato a partire dall'individuazione di alcuni ambiti principali, sui quali intervenire per valorizzare il podere. I piazzali di ingresso e sul retro sono stati completamente rinnovati, attraverso la pavimentazione con lastre di pietra disposte ad opus incertum con le fughe inerbite. Il vialetto in ghiaia dal quale si accede al retro è stato pavimentato in legno, mentre lungo il ciglio della scarpata sono state realizzate aiuole con bordure miste e piccoli alberi. Nell'area della piscina sono stati realizzati muretti in pietra e aiuole, intorno a una grande superficie a prato. Tutte le aree sono state valorizzate mediante il disegno di nuove aiuole e bordure fiorite, mentre la progettazione degli impianti di irrigazione e illuminazione ha garantito la riuscita del progetto paesaggistico.
Anno: 2016 - Luogo: Radda in Chianti, Siena - Cliente: Privato - Fase: Realizzato - Superficie: 7000mq
Categoria: Giardini e progettazione urbana
Tag: Giardini privati Giardini campagna Giardini piscina