Partner: Università degli Studi di Firenze DISPAA, CREA srl
Nel progetto di ricerca Vespa è stata utilizzata la fitorimediazione, la capacità delle piante di assorbire degradare ed accumulare all’interno dei tessuti vegetali le sostanze inquinanti presenti nel terreno.
Grazie a questa caratteristica, gli inquinanti organici vengono direttamente trasformati dalle piante in sostanze non tossiche mentre gli inquinanti inorganici vengono concentrati ed accumulati all’interno dei tessuti vegetali. Il terreno trattato viene dunque, nel tempo ( una stima indicativa varia fra 5 e 10 anni), bonificato dall’azione delle piante.