Home » Portfolio » Parchi urbani » Parco urbano di Piazza d’Armi
Il parco urbano è situato all’interno della città, e per migliorare la qualità dell’ambiente urbano è prevista la creazione di grandi superfici a prato e aree boscate con piante di provenienza locale. All’interno dell’area verde del parco urbano sono presenti un teatro e tre piazze multifunzionali. L’approccio progettuale punta a connettere il parco urbano con il paesaggio delle montagne che circondano l’abitato de L’Aquila . Il parco urbano costituisce un elemento vitale per la città, un luogo dove gli abitanti possono vivere un’esperienza in diretta connessione visiva con le montagne circostanti, pur trovandosi all’interno dell’ambiente urbano.
Il parco urbano ospita un teatro e tre piazze multifunzionali, oltre ad estesi locali ipogei con coperture a verde pensile. Movimenti di terra rafforzano la connessione con il paesaggio circostante. Il progetto del parco urbano prevede la realizzazione di estese superfici a prato e la messa a dimora di un consistente numero di piante arboree, al fine di creare un ambiente il più vicino possibile a quello naturale tipico della provincia de L’Aquila. La selezione delle specie botaniche vede l’utilizzo di piante di provenienza locale, in grado di adattarsi alle condizioni climatiche della zona. Le caratteristiche dell’area, situata su un versante con pendenza media dell’8%, unitamente ai movimenti di terra di progetto, che prevedono in alcune zone un aumento della pendenza fino a valori superiori al 20%, hanno reso necessaria la progettazione di un sistema di regimazione idraulica volto al controllo del deflusso idrico superficiale, con particolare attenzione alla minimizzazione degli apporti idrici alla rete idrica cittadina. Il sistema di gestione delle acque di pioggia del parco urbano è stato implementato con la progettazione di raingardens e bioswales.