Home » Portfolio » Giardini Temporanei » Installazione “Il Cammino del Verde” per il G20 dell’Agricoltura
L’allestimento del G20 è un progetto evocativo della grande bellezza del paesaggio agricolo italiano e del suo rischio di trasformazione; dal cerchio del presente al cerchio del futuro. Il progetto, un arredo composto da piante iconiche del paesaggio e del giardino italiano e da piante di climi aridi, si colloca nel luogo della spiritualità, Piazza del Duomo.
ll “cerchio del presente” evoca il nostro paesaggio rurale con il tipico roccolo delle campagne toscane, formato qui da 20 cipressi (uno per ogni paese) circondati da viti e al centro un grande olivo simbolo della pace tra i popoli. In Piazza San Giovanni, vicino alla colonna di San Zanobi, il “cerchio del futuro” si riferisce a un paesaggio trasformato dal processo di desertificazione, con un’aiuola di sabbia, palme e piante di climi subaridi e aridi.
Da molti anni sul nostro pianeta incombe un rapido e considerevole cambiamento climatico principalmente indotto dall’uso senza criterio di combustibili fossili, responsabili dell’effetto serra ed il conseguente riscaldamento globale. Se non poniamo rimedio a questo fenomeno assisteremo a sempre più numerosi eventi estremi (piogge torrenziali, venti forti, ecc.), aumento delle temperature massime e della siccità che, per molte città italiane, assomiglierà a quello di alcune città del nord Africa. Il progetto vuole quindi rappresentare visivamente e simbolicamente questa trasformazione del nostro paesaggio come monito ma anche speranza di ravvedimento.