Forestazione Urbana della zona industriale di Montopoli in Val d’Arno

Anno: 2021
Posizione: Montopoli Val d’Arno
Cliente: Privato
Fase: Realizzato
Superfice: 35000 mq
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-006
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-019

L’intervento di forestazione urbana nell’area artigianale di Fontanelle consiste nella piantagione di alberi ed arbusti, con l’obiettivo di mitigare le emissioni climalteranti grazie allo stoccaggio di CO2 ed alla mitigazione dell’inquinamento atmosferico assicurato dalle piante di progetto.

L’area di intervento è infatti caratterizzata da un utilizzo essenzialmente produttivo, con un elevato traffico di mezzi pesanti, ed è situata tra la linea ferroviaria Firenze-Pisa e il contesto collinare su cui insiste l’abitato storico di Montopoli in Val d’Arno.

Per la forestazione sono state messe a dimora specie arboree e arbustive con una buona capacità di assorbire le emissioni climalteranti, come farnia (Quercus robur), frassino meridionale (Fraxinus oxycarpa), acero campestre (Acer campestre), albero di Giuda (Cercis siliquastrum) e pioppo nero (Populus nigra).

A tal fine, sono stati selezionati esemplari di alto fusto longevi e dotati di legname di qualità, significativamente adatti per l’area. Le piante sono state selezionate in particolare tra quelle che apportano maggiori contributi in termini di assorbimento di anidride carbonica e comunque capaci di adattarsi alle condizioni stazionali del luogo d’impianto. Inoltre, si tratta di specie dotate di una spiccata capacità di tollerare gli eccessi di umidità edafica, dato che l’area è caratterizzata dalla presenza di numerosi fossi e aree d’impluvio.

 

La piantagione degli alberi in prossimità della sede viaria ha permesso di ottenere un risultato dal forte impatto paesaggistico, oltre a risultare più efficace nella mitigazione delle sostanze inquinanti prodotte dal traffico veicolare. Infine, l’ombreggiamento delle superfici asfaltate consentirà di ridurre gli estremi termici e migliorare il comfort urbano.

forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-014

Per la messa a dimora delle nuove piante sono state realizzate buche di dimensioni adeguate a quelle del pane di terra e sono stati inseriti pali tutori che supporteranno le piante nei loro primi anni dall’impianto. Grazie all’installazione di un impianto di irrigazione temporaneo sarà assicurata una quantità di acqua adeguata a garantire l’attecchimento delle piante di progetto.

Nell’ambito del progetto è stata infine installata una centralina per il monitoraggio degli inquinanti presenti in atmosfera, fornita dal CNR-IBE e denominata AIRQuino.

forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-002
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-001
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-011
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-012
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-007
forestazione-urbana-zona-industriale-montopoli-val-arno-008

APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SCIENTIFICI