La tenuta sulle colline a sud di Livorno nasce dall’unione di diverse proprietà e edifici, per creare una nuova residenza di lusso immersa nel verde. Per questo motivo l’area verde presentava diversi caratteri, da quello agricolo dell’oliveto terrazzato al boschetto, dall’ampio prato al giardino di casa, che dovevano essere ricuciti affinché il parco acquisisse un’immagine d’insieme coesa e armonica.
I colori dominanti del progetto sono il bianco e il verde, e questo si riflette nella scelta delle fioriture e dei materiali, alla ricerca di un dialogo con la nuova architettura, dominata da tinte chiare.
Il giardino di casa si compone di uno spazio intimo e raccolto dove godersi la colazione all’aria aperta – il cosiddetto “kitchen garden”, mentre l’area della piscina si affaccia sull’ampio panorama e da qui lo sguardo può spingersi fino al mare. L’oliveto ospita un orto domestico a servizio della cucina della villa, e in quest’area nuove sistemazioni a verde integrano bordure di erbacee perenni tra i terrazzamenti e gli olivi.
Il grande prato a valle ospita invece il frutteto, progettato selezionando le varietà in modo da avere una produzione di frutti costante durante tutti i mesi dell’anno. In questa parte del giardino trovano spazio anche delle apposite pedane per praticare lo yoga e la meditazione. La tenuta comprende infine un area gioco per bambini, progettata lungo il declivio della collina, e un percorso ad anello con alcune stazioni dove praticare il fitness all’aria aperta.
APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SCIENTIFICI