Rigenerazione urbana Magnifica Fabbrica

Anno: 2022
Posizione: Milano
Cliente: Comune di Milano, Teatro della Scala
Fase: Competition
Superfice: 250000 mq
Partner: BSTR Architects, Rosso19, Alessandro Ansaldi, RethinkEnergy
rigenerazione-urbana-magnifica-fabbrica-002
rigenerazione-urbana-magnifica-fabbrica-001

Il progetto dell’ampliamento del parco esistente riconsegna una grande area alla cittadinanza, rendendola fruibile e aggiungendo nuove funzioni, ma al contempo conservando la memoria storica della vocazione industriale del distretto. 

In tutto il parco saranno messi a dimora un elevato numero di piante arboree, al fine di garantire l’ombreggiamento nei mesi estivi, oltre a arbusti, piante erbacee perenni e tappezzanti, selezionate al fine di incrementare la biodiversità e la valenza estetica dell’area verde durante tutte le stagioni.

La nuova area verde è progettata inoltre per rispondere all’esigenza di migliorare la gestione delle acque piovane, attraverso due interventi principali. La parziale demolizione del “Palazzo di Cristallo” e di parte della pavimentazione al suo interno consentirà di ristabilire un collegamento con il terreno e recuperare ampie superfici permeabili all’interno del perimetro dell’edificio, migliorando la resilienza dell’intera area dal punto di vista della gestione delle acque. Queste aree, trovandosi a cielo aperto in seguito alla rimozione delle coperture dell’edificio, si configurano come dei veri e propri rain gardens. In secondo luogo, grazie all’integrazione di un’area inondabile collocata in prossimità del parcheggio situato nella porzione meridionale dell’area di intervento.

Il volume di terra escavato, insieme a quello proveniente dalle opere di costruzione dei nuovi magazzini, sarà impiegato per realizzare dei movimenti di terra, i quali arricchiranno il parco dotandolo di maggiore variabilità, oltre a fungere da mitigazione dell’edificio industriale adiacente.

Il parcheggio sarà riqualificato con la messa a dimora di alberi e la realizzazione di aiuole.

In tutta l’area verde saranno installati i necessari complementi di arredo urbano, che comprendono un sufficiente numero di panchine, tavoli, cestini per rifiuti e rastrelliere per biciclette, in modo tale da soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di fruitori.

Per garantire la fruibilità e la sicurezza dei fruitori anche nelle ore serali e notturne, il parco sarà corredato da un impianto di illuminazione pubblica, costituito da diverse tipologie di corpi illuminanti a seconda delle caratteristiche delle aree di progetto (lampioni, paletti, segna passi, ecc.).

Il progetto prevede inoltre elementi puntuali con specifiche funzioni, situati lungo i percorsi del parco, i quali possono di volta in volta configurarsi come aree gioco, spazi relax, spazi per piccoli eventi, ecc.

rigenerazione-urbana-magnifica-fabbrica-003
rigenerazione-urbana-magnifica-fabbrica-005