Home » Portfolio » Spazi Urbani e Verde Pubblico » Progetto Piazzetta dei Marmi
Il giardino pubblico è progettato per bilanciare l’impatto delle costruzioni e la durezza del marmo bianco delle pavimentazioni con una scelta di piante caratterizzate da morbidezza ed ampia ricchezza di colori, sia dei fiori che delle foglie durante tutto l’anno.
Il giardino pubblico è situato nel centro storico di Forte dei Marmi sulla costa toscana. L’abitato è stato per secoli un importante centro marittimo connesso con l’estrazione del marmo dalle Alpi Apuane. Il progetto del giardino pubblico consiste in aiuole a verde pensile, in quanto tutta la superficie è situata al di sopra di un parcheggio sotterraneo. Questo ha influito sulla struttura e sulle dimensioni delle aiuole, caratterizzate da uno spessore limitato del substrato. Quest’ultimo è inoltre modellato in piccoli rilevati per addolcire la rigidità geometrica degli edifici circostanti. Ciottoli di marmo di forma arrotondata sono posti lungo il margine delle aiuole, collegandole concettualmente al sinuoso percorso pedonale. Il fine ultimo del progetto del giardino pubblico è infatti dare a questo piccolo spazio un senso di bellezza dinamica.
APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SCIENTIFICI