Home » Portfolio » Uffici e Retail » Progetto di inserimento paesaggistico di una cantina
Il progetto è localizzato vicino alla cittadina di Tokaj, nell’est dell’Ungheria. Quest’area è conosciuta a livello mondiale per la produzione di vino, infatti il contesto è caratterizzato dalla presenza di vigneti che storicamente contraddistinguono l’identità del luogo.
Il concept paesaggistico mira ad intensificare il rapporto della cantina con il paesaggio delle vigne e a dare vita a nuovi spazi verdi all’interno della proprietà.
La struttura circolare del centro vitivinicolo viene ripresa per ridisegnare gli spazi verdi e funzionali dell’area.
Lungo il viale d’ingresso è stato inserito un filare di alberi che mira ad incentivare la vista verso l’edificio della cantina e allo stesso tempo ad aprire la visuale verso il paesaggio delle vigne.
Nei punti più strategici sono state individuate delle zone di belvedere che puntano ad avere una maggiore percezione verso le aree circostanti.
Nei pressi dell’entrata alla struttura è stata sviluppata una pavimentazione in grado di correlare insieme più materiali diversi tra loro, tra cui il travertino, l’acqua e la vegetazione.
Inoltre, all’interno dell’area sono state localizzate aree a parcheggio che riprendono le forme circolari della struttura architettonica.
APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SCIENTIFICI