Principal and founder of Studio, Alberto Giuntoli graduated at the University of Florence with a thesis on the restoration ofthe Renaissance Boboli Gardens in Florence, holds a PhD from the University of Essex(UK) and has over 30 years’ experience in landscape architecture and horticulturalconsultancy. Alberto Giuntoli is an International member of the American Society ofLandscape Architects (ASLA) and Accademico dei Georgofili since 2009 he is editor in chief of the oldestItalian horticulture magazine Bullettino and the the President of the Tuscan Horticultural Society, the oldestand a leading organisation for horticulture in Italy. His free time is spent for passion looking for beautifulgardens and landscapes, to learn by history.
Scientific and Technical coordinator of the Green Team for Piano del Verde of Florence
Comune di Firenze
dic 2022 – Present
Associate Researcher
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale
2020 – Present
Landscaper PhD, Founder
Studio Bellesi Giuntoli
2007 – Present
Adjunct Professor
Master di Paesaggistica, Università degli Studi di Firenze
2007 – Present
Adjunct Professor “Arboricoltura ornamentale”
Corso di Laurea in Scienze Vivaistiche Ambiente e Gestione del Verde
Università di Firenze
2017 – 2022
Associate Researcher
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto per la Conservazione e la
Valorizzazione dei Beni Culturali
2017 – 2018
Consultant
CO.GE.S. Consorzio Gestione Servizi
2015
Project Manager and Coordinator
SMARTUrban Project
2013 – 2015
Adjunct Professor “Gestione del progetto”
Corso di Laurea in Scienze Vivaistiche Ambiente e Gestione del Verde, Università di Firenze
2013 – 2014
Expert evaluator of Research Programmes
under the IV, V, VI, VII and H2020 Framework Programmes, the Global Change Climate and Biodiversity sub-programme, the sub-programme ‘City of Tomorrow and Cultural Heritage’ and the People Marie Curie programme
Unione Europea
2000 – 2015
Member of the Public Green Development Committee of the Ministry of Environment
2021 – Present
Supervisory Board Member
Fondazione per il Futuro delle Città
2021 – Present
Supervisory Board Member
Parco Nazionale delle 5 Terre
2021 – Present
Accademic
Accademia dei Georgofili
2017 – Present
President
Società Toscana di Orticultura
2011 – Present
Member
American Society of Landscape Architects
2008 – Present
Candan B, Giuntoli A, Geleceğin şehirleri: sel baskınlarına karşı yeşil, Plant, 2017, p. 108-109.
Giuntoli A, Bellesi S, Il giardino di Villa Marselli a Montefollonico: breve storia, descrizione e note sul restauro di un borgo della campagna senese, Fondazione Torrita Cultura, 2017, p. 120.
Grossoni P, Giuntoli A, Una rilettura della sensibilità ecologica di Pietro Porcinai nel progetto di giardino, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2017, p. 8-13.
Bacciotti E, Giuntoli A, La lunga storia de il “Bullettino della Società Toscana di Orticoltura”, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2017, p. 4-7.
Grossoni P, Giuntoli A, Green & Food, in: GreenUP! A Smart City, a cura di: Pirazzoli G, Rulli B M, Schiaretti L, Alemanni & C., 2014.
Cardini F, Aschengreen Piacenti K, Giuntoli A, in Atti del Convegno: Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona: Sammezzano e il sogno d’Oriente (1813-2013), 31 maggio-1 giugno 2013.
Giuntoli A, Benefici ambientale della vegetazione Urbana, in: Atlante delle Nature Urbane, a cura di: Corrado M, Lambertini A, Compositori, collana: Fare Paesaggi, 2011.
Giuntoli A, Piante contro l’inquinamento: progettare il verde per la rimozione di polveri ed inquinanti gassosi dall’atmosfera, Il Vivaista, 2010.
Giuntoli A, Rizzitelli S, Mancuso S, Bellesi S, A pieni polmoni, Acer, n. 4, 2007, p. 51-55.
Mancuso S, Lapenna C, Giuntoli A, Ipotesi progettuale di trattamento, mediante fitorimediazione, dei fanghi da depurazione, Ecofitomed, 2006.
Bindi M, Miglietta F, Vaccari F, Magliulo E, Giuntoli A, Growth and Quality Responses of Potato to Elevated CO2, in: Managed Ecosystems and CO2 Case Studies, Processes, and Perspectives, a cura di: Nösberger J, Long S P, Norby R J, Stitt M, Hendrey G R, Blum H, Ecological Studies, vol. 187, Springer, Berlin, Heidelberg, 2006, p. 105-119.
Mancuso S, Giuntoli A, Temi ambientali nella progettazione urbana, Urbanistica, n. 131, 2006.
Bondonio A, Campeol A, Giuntoli A, Malaguzzi A, Mancuso S, Wiley B, Reggio Emilia: piano, perequazione e attuazione, Urbanistica LVIII (131) 63-83, 2006.
Giuntoli A, Il Giardino del Museo Stibbert, in: Giardini in Toscana, a cura di: Regione Toscana, Polistampa, Firenze, 2005.
Ferrini F, Giuntoli A, Nicese F P, Pellegrini S, Vignozzi N, Effects of fertilization and backfill amendments on soil characteristics, growth and leaf gas exchange of English oak (Quercus robur L.), Journal of Arboriculture, 2005, 31(4) 182-190.
Ferrini F, Giuntoli A, Nicese F P, Effetto dell’uso di ammendanti e della fertilizzazione sulla crescita post-impianto di alberi di Quercus robur in ambiente urbano, Acer, n. 1, 2003, p. 39-43.
Mancuso S, Giuntoli A, Rizzitelli S, Potenzialità del parco di San Donato per il miglioramento della qualità ambientale ed urbana della città di Firenze, 2003, p. 61.
Orlandini S, Giuntoli A, Moriondo M, Agrometeorological and ecophysiological approach to the analysis of grapevine response to downy and powdery mildew infections, in: Advances in Horticultural Science, n. 1-4, 2001, a cura di: Boselli M, Mancuso S, Mattii G B (Dipartimento di Ortoflorifrutticoltura, Università di Firenze), Firenze University Press, Firenze, 2001.
Casini D, Giuntoli A, Manciocchi T, Poggi A, Esperienze di riassetto urbano acusticamente compatibili, Bollettino degli Ingegneri, n. 10, 2001, p. 6-9.
Vaccari F P, Miglietta F, Magliulo V, Giuntoli A, Cerio L, Bindi M, Free Air CO2 Enrichment of potato Solanum tuberosum L.: photosynthetic capacity of leaves, in: Italian Journal of Agronomy, 2001.
Gioli B, Vaccari F P, Bettarini I, Giuntoli A, Miglietta F, Long-term response of photosynthetic capacity and stomatal conductance of Scirpus lacustris growing under elevated atmospheric CO2 concentrations, Dimensions of Pollution, A.H. Ansari, 2001.
Vaccari F P, Bettarini I, Giuntoli A, Miglietta F, Raschi A, Mediterranean grassland community under elevated CO2: observations from a CO2 spring, in: Journal of Mediterranean Ecology, 2001, 2:41-50.
Ferrini F, Nicese F P, Mancuso S, Giuntoli A, Effect of nursery production method and planting techniques on tree establishment in urban sites: preliminary results, in: Journal of Arboriculture, 2000, 26(5) 281-284.
Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Giuntoli A, Bindi M, Simulazione della crescita del vitigno Sangiovese a diversi livelli di infezioni fungine, in Atti del: Simposio internazionale Il Sangiovese, Firenze, 15-17 febbraio 2000, p. 327-330.
Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Giuntoli A, Bindi M, Simulazione della crescita del vitigno Sangiovese a diversi livelli di infezioni fungine, in Atti del: Simposio internazionale Il Sangiovese, Firenze, 15-17 febbraio 2000.
Giuntoli A, Increased carbon dioxide concentration affects photoinhibition of photosynthesis in wheat and grapevine in the field (Tesi di dottorato), Colchester (England): University of Essex, 2000, p. 227.
Moriondo M, Bindi M, Fibbi L, Finocchi E, Giuntoli A, Orlandini S, Agrometeorological simulation of grapevine growth and responses to disease stresses, in Atti del: 7th International Congress for Computer Technology in Agriculture, 15-18 novembre 1998, Firenze, 2000, p. 217-224.
Giuntoli A, Orlandini S, Effects of downy mildew on photosynthesis of grapevine leaves, in: ACTA Horticulturae, 526, 2000, p. 461-469.
Moriondo M, Giuntoli A, Orlandini S, Grapevine leaf transpiration responses to downy and powdery mildew infections, in: ACTA Horticulturae, n. 493, 1999, p. 323-329.
Moriondo M, Bindi M, Fibbi L, Finocchi E, Giuntoli A, Orlandini S, Rosa M, Analysis and modelling of the growth of grapevines affected by downy and powdery mildew, in Atti del: III Workshop on Grapevine downy and powdery mildew, Loxton (Australia), 21-28 marzo 1998.
Giuntoli A, Finocchi E, Moriondo M, Maracchi G, Orlandini S, Gas exchange responses of grapevine to mildew infections, in Atti del: III Workshop on Grapevine downy and powdery mildew, Loxton (Australia), 21-28 marzo 1998.
Giuntoli A, Vaccari F P, Bettarini I, Miglietta F, Exposing a calcareous grassland community of a CO2 spring to ambient level: two years of data 1996, COST 619 6th meeting of the working groups and management Committee, University of Essex ,Colchester (England), 22-24 Novembre 1996.
Miglietta F, Giuntoli A, Bindi M, The effect of free air carbon dioxide enrichment (FACE) and soil nitrogen availability on the photosynthetic capacity of wheat, Photosynthesis Research, 1996, 47(3) 281-290.
Magliulo V, Miglietta F, Cerio L, Giuntoli A, Effetti di elevate concentrazioni di anidride carbonica sul tasso di fotosintesi e sulla temperatura radiativa della patata, in Atti: S. ItE., 1996, 17:23-26.
Bacci L, Giuntoli A, Lorenzini G, Sabatini F, Detection of SO2 effects on ryegrass (Lolium perenne) by means of reflectance measurements, Agricoltura Mediterranea, Special Volume, 1995, p. 156-162.
Bettarini I, Giuntoli A, Miglietta F, Raschi A, Using stable carbon isotope ratio of C4 plants to monitor mean effective atmospheric CO2 concetrations, Agricoltura Mediterranea, Special Volume, 1995, p. 278-281.
Bindi M, Miglietta F, Giuntoli A, Lanini M, A simple Mini-FACE system to fumigate small plots with carbon dioxide, Report for the Environmental “Crop Change” Project, 1994.
Giuntoli A, Schiff S, Fondamenti biologici del controllo della crescita in Aspetti di ecofisiologia delle piante in ambiente urbano e stradale Parte Terza, in: Manuale tecnico Autostrade Spa, IRITECNA Gruppo IRI, 1994.
Miglietta F, Giuntoli A, Hinkson C, The long term response to elevated CO2 of a Mediterranean grassland community growing near natural carbon dioxide vents in central Italy, VII Conference on Mediterranean-type Ecosystems Reaca-Via del Mar, Chile, 23-29 October 1994.
Bacci L, Giuntoli A, Gozzini B, Maselli F, Orlandini S, Rapi B, Zipoli G, L’analisi della riflettanza nella valutazione di infezioni fungine su foglie di vite, in Atti del convegno: Protezione delle colture: osservazioni, previsioni, decisioni, Pescara, 7-8 ottobre 1993, p. 129-143.
Bacci L, Giuntoli A, Gozzini B, Maselli F, Orlandini S, Rapi B, Applicazione di tecnologie avanzate per la stima dei danni prodotti da fitopatogeni, in Atti del congresso: Informatica e Agricoltura, a cura di: Maracchi G, Falchi M A, Firenze, 17-18 dicembre 1992, p. 61-69.
Bessi F V, Cenni E, Giuntoli A, Grossoni P, Schiff S, Trattamento informatico di dati inerenti lo studio del verde nei giardini storici, in Atti del congresso: Informatica e Agricoltura, Firenze, 17-18 dicembre 1992.
Rapi B, Maselli F, Bacci L, Benincasa F, Giuntoli A, Digitalizzazione ed elaborazione di immagini fogliari rilevate con telecamere per l’individuazione di stati di stress nei vegetali, in Atti del congresso: Informatica e Agricoltura, Firenze, 17-18 dicembre 1992.
Benincasa F, Bacci L, Giuntoli A, Rapi B, Duce P, Spano D, Effects of sub-optimal temperatures on leaf reflectance and on physiological characteristics of sorghum, in Atti del: Secondo Congresso della Società Europea di Agronomia (ESA), Warwick University (England), 23-28 Agosto 1992.
Bessi F V, Giuntoli A, Grossoni P, Schiff S, La vegetazione del Giardino Puccini a Scornio. Metodologie di rilievo, in Atti del convegno nazionale: Parchi e Giardini Storici, Parchi Letterari. Conoscenza, tutela e valorizzazione, Monza, 24-26 giugno 1992.
Bacci L, Benincasa F, Duce P, Giuntoli A, Rapi B, Spano D, Utilizzazione della spettrometria per l’individuazione di stati di stress termico in piante di sorgo, in Atti del convegno: V Convegno Associazione Italiana Telerilevamento, Milano, 25-29 Maggio 1992.
Giuntoli A, (Relatore Prof. Gellini R, Correlatore Prof. Grossoni P), Approccio metodologico al restauro del Giardino di Boboli (Tesi di laurea), Firenze: Università di Firenze Scienze Agrarie, 1990.
Gellini R, Giuntoli A, Grossoni P, Schiff S, Il Giardino di Boboli: aspetti vegetazionali, condizioni fitosanitarie e metodologie di intervento, in Atti del: Convegno internazionale “Boboli 90”, Firenze, 9-11 marzo 1989.