SILVIA BELLESI

silvia bellesi 009- b-n

Silvia Bellesi

Agronomist Landscaper, Founder

Principal and founder of the Studio. Silvia Bellesi graduated in Agricultural Sciences with a thesis in agrometereology andenvironmental modelling. Over the years she has focused on landscape and gardendesign with special care to environmental aspects. Her passion originates from herchildhood thanks to the garden of his first home which was a source of nourishment anda lively and continuous lesson in botany and landscape.

Agronomist Landscaper, Founder
Studio Bellesi Giuntoli
2007 – Present

Consultant
Università degli Studi di Firenze
2007 – 2008

Research Fellow
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per l’Agrometeorologia e l’Analisi Ambientale Applicata
all’Agricoltura (C.N.R. – I.A.T.A.)
2000

Research Fellow
Fondazione per la Meteorologia Applicata (FMA) del C.N.R.
1999

Research Fellow
Centro di Studi per l’applicazione dell’Informatica in Agricoltura – Accademia dei Georgofili
1998

Bellesi S, I giardini e la Cerimonia del Tè, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2016, p. 26-28.

Bellesi S, I giardini in Giappone, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2015, p. 26-31.

Bellesi S, I giardini in Cina, i giardini privati Seconda Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2015, p. 20-25.

Bellesi S, I giardini in Cina, le origini Prima Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2014, p. 20-25.

Bellesi S, La nascita, in Inghilterra, dello stile paesaggistico Seconda Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2014, p. 22-25.

Bellesi S, La nascita, in Inghilterra, dello stile paesaggistico Prima Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2014, p. 58-61.

Bellesi S, Adriano, uomini egocentrici, nevrotici, assetati di potere ma anche di bellezza, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2013, p. 60-63.

Bellesi S, Cipressi e olivi nel paesaggio e nei giardini e nel mito di Ciparisso, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2013, p. 54-57.

Bellesi S, Mirò ci insegna il paesaggio democratico, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2013, p. 54-57.

Bellesi S, E che cavolo!!!, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2012, p. 22-25.

Bellesi S, La lunga estate calda, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2012, p. 22-23.

Bellesi S, Perché l’orto nel giardino?, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2012, p. 42-43.

Bellesi S, Un angolo di Giappone al parco del Museo Stibbert a Firenze Seconda Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2011, p. 18-19.

Bellesi S, Un angolo di Giappone al parco del Museo Stibbert a Firenze Prima Parte, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2011, p. 20-21.

Bellesi S, La quarta stanza: il giardino, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2011, p. 26-27.

Bellesi S, Progettiamo insieme, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2010, p. 44-45.

Bellesi S, Le graminacee tra punti di forza e contrasti di colore, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2010, p. 36-37.

Bellesi S, Le insolite primaverili; le lussuose che chiedono molto le umili che chiedono poco, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2010, p. 38-39.

Bellesi S, Un giardino bello anche in inverno, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 3, 2009, p. 42-45.

Bellesi S, Il Paesaggio e la Natura, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 2, 2009, p. 32-33.

Bellesi S, Il Paesaggio e la Natura, Bullettino della Società Toscana di Orticoltura, n. 1, 2009, p. 28-29.

Giuntoli A, Rizzitelli S, Mancuso S, Bellesi S, A pieni polmoni, Acer, n. 4, 2007, p. 51-55.

Bindi M, Bellesi S, Orlandini S, Fibbi L, Moriondo M, Sinclair T R, Influence of water stress on leaf area development and transpiration of of Sangiovese Grapevines, Vitis, 2002.

Bindi M, Bellesi S, Orlandini S, Fibbi L, Moriondo M, Sinclair T R, Influence of water stress on leaf area development and transpiration of Sangiovese grapevines, in Atti del: 2nd International Symposium on Modelling Cropping Systems, Firenze, 16-18 luglio 2001, p. 9-10.

Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Villalobos F J, Plant compensation and growth simulation, in Atti del: 2nd International Symposium on Modelling Cropping Systems, Firenze (Italia), 16-18 luglio 2001, p. 73-74.

Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Giuntoli A, Bindi M, Simulazione della crescita del vitigno Sangiovese a diversi livelli di infezioni fungine, in Atti del: Simposio internazionale Il Sangiovese, Firenze, 15-17 febbraio 2000.

Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Giuntoli A, Bindi M, Simulazione della crescita del vitigno Sangiovese a diversi livelli di infezioni fungine, in Atti del: Simposio internazionale Il Sangiovese, Firenze, 15-17 febbraio 2000, p. 327-330.

Crisci A, Moriondo M, Bellesi S, Orlandini S, Analysis of downy and powdery mildew infections: a neural network approach, in Atti del: 7th International Congress for Computer Technology in Agriculture, 15-18 novembre 1998, Firenze, 2000, p. 526-531.

Manfredi M, Orlandini S, De Nuntiis P, Mandrioli P, Magnani R, Campi P, Bellesi S, Climatic and aerobiological factors in the incidence of olive tree pollinosis, in Atti del convegno: Third European Conference on Applied Climatology, 16-20 ottobre 2000, Pisa, 2000.

Orlandini S, Bellesi S, Moriondo M, Rosa M, Agrometeorological models for downy and powdery mildew of grapevine, in Atti del: Terzo workshop on Grapevine downy and powdery mildew. Loxton (Australia), 21-28 marzo 1998, SARDI Research Report Series n. 50, 2000, p. 161-163.

Orlandini S, Bellesi S, Cappellini P, Ferrari P, Miotto G, Moriondo M, Computer technologies for the simulation of apple fruit production, in Atti del: 7th International Congress for Computer Technology in Agriculture, 15-18 novembre 1998, Firenze, 2000, p. 444-450.

Bellesi S, Orlandini S, Acquisizione dati colturali, in: Meteorologia e Climatologia applicate, a cura di: Maracchi G, L’Universo, Istituto Geografico Militare, Firenze, 2000.

Moriondo M, Orlandini S, Bellesi S, Effetto della defogliazione sull’accrescimento del girasole, Rivista di Agronomia, 2000.

Orlandini S, Moriondo M, Bellesi S, De Boni M, De Marziis M, Diffusione di informazioni agrometeorologiche e di prognosi delle avversità delle colture: sviluppo di un sistema automatico, Frustula Entomologica, n.s. XXII, 1999, p. 77-81.

Alberto Giuntoli

Alberto Giuntoli
Landscaper PHD, Founder

VIEW PROFILE