SMART Urban

Anno: 2012-2015
Posizione: Firenze
Fase: Concluso
Partner: Florinfo snc, Netsens srl, Geosystems srl, Università degli Studi di Firenze, Resolvo srl
smart-urban-002
smart-urban-001

Il progetto di ricerca SMART Urban di cui Alberto Giuntoli è stato coordinatore e project manager dal 2012 al 2015, ha ideato un innovativo sistema per verifica della progettazione degli spazi urbani e periurbani.
Il software, grazie a specifici algoritmi di calcolo validati dalla comunità scientifica mondiale ed a un database con variabili inseribili dall’utente o tramite rete di sensori o GIS, permette di determinare le variazioni di comfort termico e del livello degli agenti inquinanti, indotte dalle scelte progettuali.

Il sistema consente quindi di verificare ex ante la reale efficacia di una “progettazione sostenibile”, a partire da piccoli spazi urbani fino al grande comprensorio, offrendo in questo modo a progettisti e Amministrazioni Pubbliche, uno strumento innovativo, scalabile e scientificamente affidabile di monitoraggio dell’efficacia ambientale di un progetto.

APPROFONDIMENTI, PUBBLICAZIONI E ARTICOLI SCIENTIFICI

  • Massetti L, Petralli M, Brandani G, Napoli M, Ferrini F, Fini A, Torrini F, Pearlmutter D, Orlandini S, Giuntoli A, Modelling the effect of urban design on thermal comfort and air quality: the SMARTUrban Project, submitted for presentation to: International Conference on Urban Comfort and Envirormental Quality URBANCEQ-2017, Genova, 28-29 settembre 2017.
  • Massetti L, Petralli M, Brandani G, Napoli M, Ferrini F, Fini A, Torrini F, Pearlmutter D, Orlandini S, Giuntoli A, Modelling the effect of urban design on thermal comfort and air quality: the SMARTUrban Project, 2018.
  • Massetti L, Petralli M, Brandani G, Napoli M, Ferrini F, Fini A, Pearlmutter D, Orlandini S, Giuntoli A, Modelling the effect of urban design on thermal comfort and air quality: the SMARTUrban Project – Building simulation, 2019.